Alcuni dati statistici
- Priscilla Rinaldini
- 28 nov 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 nov 2024
Ho voluto fare un pò di indagini sul web per capire meglio il fenomeno della fotografia e dell'arte femminile e dell'interesse che ci ruota attorno.
Utilizzando Google Trends ho potuto notare che l' interesse per quanto riguarda le "donne fotografe" registrato sul web negli ultimi 5 anni (2019-2024) da parte degli utenti della penisola Italia, riscontra che la regione Toscana assieme alla Liguria mostrano maggior numero di ricerche, a seguire Friuli Venezia Giulia, Marche, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Lazio.
Sempre con Google Trends ho anche potuto conoscere l'interesse rispetto alla query "artiste donne" negli anni 2020-2023. Dopo aver scaricato su Excell i dati dal sito ho potuto realizzare questo grafico che dimostra come l'interesse verso l'arte realizzata dalle donne è sempre più crescente!

Invece quest'ultimo grafico l'ho trovato sul sito artribune.com all'interno dell'articolo "Sessismo, femminismo e sistema dell’arte. Analisi, studi e prospettive"pubblicato nel 2020.
E' un grafico realizzato da Silvia Simoncelli, Caterina Iaquinta, Elvira Vannini per il seminario presso NABA e pubblicato su Donne Artiste in Italia ‒ Presenza e Rappresentazione, uno studio che ha lo scopo di supportare con dati statistici le analisi di tipo storico-critico che rilevano sistematicamente l’esclusione femminile nel contesto della produzione artistica in Italia. Da questo grafico, realizzato nel 2018 si evince il forte gender gap per quanto riguarda la realizzazione di mostre personali.

Comments